Skip to main content

CH Utility menu

  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Bayer Global
Ordina ora
Home

CH Main menu

  • Prodotti
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle tatuata
      • Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo
      • Bepanthenol® Tattoo Detergente Delicato
      • Bepanthenol® Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle del bambino
      • Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle irritata
      • Bepanthenol® Sensiderm Crema
      • Bepanthenol® Schiuma Spray Rinfrescante
  • Mondo Tattoo
    • The Tattoo Wall
    • Unguento per tatuaggi: come prendersi cura di un tatuaggio.
    • Quanto fa male un tatuaggio? Il dolore per zona
    • Allergia ai tatuaggi: sintomi, cause e rimedi
    • Come prevenire le croste sul tatuaggio
    • Come trattare il prurito dopo un tatuaggio
    • Cheloide e tatuaggi: tutto quello che bisogna sapere
    • Come prendersi cura di un tatuaggio
    • Infezione Tatuaggio: come riconoscerla e cosa fare
    • Crema dopo il tatuaggio: perché è importante
    • Tatuaggi e sole: i consigli per proteggerli
    • Ferita sul tatuaggio: cosa fare
    • Tatuaggio sbiadito: i passaggi per evitarlo
    • Unguento per tatuaggi: come prendersi cura di un tatuaggio
  • Questioni di pelle
    • Le irritazioni della pelle causate dal sole
    • Dermatite atopica: fattori climatici
    • La dermatite atopica nei bambini
    • I rimedi per la dermatite atopica
    • Dermatite allergica: gli allergeni più comuni
    • I rimedi alla pelle sensibile e alle irritazioni
  • Problemi della pelle
    • La struttura della pelle
      • Epidermide: che cos’è, qual è la sua struttura e quali sono le sue funzioni
      • Problemi cutanei: più di un semplice problema di bellezza
    • Pelle degli adulti
      • Consigli su eritema solare e prurito
      • Eczema (DA) – Che cos’è e come si presenta?
      • Eruzione cutanea – cause, sintomi, trattamento e rimedi casalinghi
      • Pelle atopica o sensibile? Ecco le caratteristiche
      • Pelle screpolata: cause, diagnosi e trattamenti
      • Pelle sensibile
      • Le ragadi al seno
      • La dermatite da contatto
      • La dermatite seborroica
      • Raggi UV e scottature solari
      • Ustioni e scottature: che cosa sono e quali sono le cause
    • Pelle dei bambini
      • Igiene nel neonato
      • La pelle del tuo bambino
      • Il bagnetto del bambino
      • La dermatite da pannolino
      • La dermatite nei bambini
  • Essere Mamma
    • Benessere post partum
      • Le lacerazioni vaginali e i punti di sutura
      • Prima e dopo il parto: alcuni consigli
      • Consigli per il recupero fisico dopo il parto
      • Dopo il parto: quando rivolgersi al medico
      • La crisi di coppia dopo il parto
    • La gravidanza
      • L’alimentazione in gravidanza
      • Calcolare le settimane
      • Come prepararsi al parto
      • Sarà maschio o femmina?
      • I sintomi della gravidanza
      • Tenersi in forma con la piscina
      • Le vitamine in gravidanza
    • La tua nuova quotidianità
      • Mangiare sano dopo il parto
      • Il corpo dopo la gravidanza
      • Lavorare dopo la maternità
      • Tornare in forma dopo la gravidanza
      • Rapporti sessuali dopo il parto
      • Ricette per l’autosvezzamento
      • Uscire dopo il parto
    • Il tuo bambino
      • Bambini e ambiente
      • In piscina con il neonato
      • Allattamento al seno
      • Il neonato a 6 mesi e i suoi piccoli grandi progressi
      • Il tuo bimbo a 8 mesi: l’ansia da separazione
      • Dentizione del neonato e irritazioni da pannolino
      • Stimolare il bambino a parlare
Bayer Cross Logo
  1. Bepanthenol
  2. Essere Mamma
  3. Il tuo bambino
  4. Il suo primo compleanno

Il suo primo compleanno

È arrivato il primo compleanno del tuo bambino, ma quali sono le tappe del suo sviluppo? come organizzare una festa adatta a lui? Ecco qualche consiglio.

 

Lo sviluppo del neonato di 12 mesi

Arrivato al primo anno il bambino si muove velocemente: sia che gattoni ancora o che muova i primi passi, è pronto a esplorare il mondo che lo circonda. Probabilmente ha detto la sua prima parola e sta provando ad imitare i primi discorsi, infatti capisce gran parte di quello che gli viene detto, anche se per lo più si esprime ancora usando la gestualità. Inoltre dovrebbe essere aumentata la sua coordinazione occhio-mano e ciò gli permette di fare molte cose, fra cui imitare i gesti e le azioni dei genitori.

 

A 12 mesi lo sviluppo del tuo bambino fa passi da gigante! La maggior parte dei neonati, a quest’età, borbotta suoni cercando di formulare le prime parole, comunica a gesti ed è capace di sfilarsi le calze in autonomia oppure gioca con i vestiti.

 

Alcuni bambini riescono a dire una terza parola oltre a “mamma” e “papà”, riescono a fare qualche passo e comprendono le istruzioni più semplici. In casi eccezionali potrebbero riuscire a scarabocchiare con una matita, dire una quarta parola o addirittura camminare bene.

 

Non tutti i bambini crescono alla stessa velocità: ma non preoccuparti, crescere più velocemente non è sintomo di intelligenza. A seconda delle sue preferenze, il tuo bimbo potrebbe sviluppare prima alcune capacità e altre solo in un secondo momento.

 

Come festeggiare il primo compleanno

È arrivato il primo compleanno del tuo bambino. Organizzare una festa è importante, ma lui è ancora piccolo e non è necessario fare le cose in grande, anzi, è meglio rendere tutto semplice e a misura di bambino. Quello che è davvero importante è la condivisione di un’esperienza con la famiglia ed eventuali altri bambini e spegnere la candelina: lo troverà divertentissimo.

 

Ecco qualche piccolo consiglio per organizzare un evento simpatico e adatto al tuo piccolo.

 

È preferibile che la festa non sia molto lunga, al massimo una o due ore. Anche l’orario è da tenere in considerazione infatti in tarda mattinata o nelle ultime ore del pomeriggio i bambini di solito sono più riposati. Tutto ciò è importante perché a quell’età i bambini si stancano facilmente.

 

Se alla festa ci saranno altri bambini, predisponi la casa per accogliere i piccoli ospiti. Puoi organizzare uno spazio vuoto in cui i bambini possono giocare, con qualche sedia o cuscino in modo che le mamme possano stagli vicine.

 

Per scegliere un buffet adatto a tutti i bambini puoi proporre una montagna di frutta a pezzetti, dei quadratini di focaccia morbida o dei simpatici biscotti, oppure ciotoline di yogurt o gelato al latte. Le torte che quasi tutti i bambini possono mangiare sono la torta paradiso o la torta di mele, ecco dove potete mettere la prima candelina del vostro piccolo.

 

Non ci resta che augurarvi buon compleanno!

Articoli correlati

Mani della madre e del bambino

Abituare il bambino a dormire da solo

Abituare un bambino a dormire da solo, non è semplice. È però necessario che impari a farlo anche se ha paura o piange. Vediamo quando e come farlo.

LEGGI DI PIU’
Madre allatta figlio

L’allattamento al seno

L'allattamento al seno è un momento peculiare nella vita di una donna.
Vediamo assieme per quanto tempo allattare e quali sono i benefici che comporta.

LEGGI DI PIU’
Neonato in piscina con la madre

Bambini e ambiente

Educazione ambientale per bambini: a casa o al parco, ecco come insegnare ai nostri figli l'ecologia e il rispetto attraverso giochi e attività didattiche.

LEGGI DI PIU’

Scopri i prodotti

Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva

Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva

 

La pasta per il cambio n.1 del mercato*: una carezza quotidiana per proteggere la pelle del tuo bambino e lenire gli arrossamenti da pannolino.

 

SCOPRI DI PIU’

Ordina ora
LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE PRIMA DELL’USO

Footer Center

  • Home
    • Prodotti
    • Pasta lenitiva protettiva
  • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 1”
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 4”
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI "Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 6"
  • Mondo Tattoo
    • The Tattoo Wall
    • Come prendersi cura di un tatuaggio
    • Infezione Tatuaggio: come riconoscerla e cosa fare
    • Quanto fa male un tatuaggio? Il dolore per zona
  • Questioni di pelle
    • Dermatite atopica nei bambini
    • Dermatite allergica
    • Rimedi per la dermatite atopica
  • Problemi della pelle
    • Le ustioni di primo e secondo grado
    • La pelle sensibile
    • La pelle del tuo bambino
  • Essere Mamma
    • L'ansia da separazione
    • Tornare in forma dopo la gravidanza
    • Quando rivolgersi al medico

bayer-logo
Copyright Bayer S.p.A. - socio unico P.IVA 05849130157

Footer Bottom

  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Bayer Italia
  • Bayer Global
  • Dichiarazioni sulla privacy
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Note dell’editore