Mondo Tattoo

Qualunque storia racconti il tuo tatuaggio, l’importante è prendertene cura.
La cura della pelle tatuata inizia nel momento esatto in cui il tatuaggio viene completato. Quindi, per mantenere l’aspetto del tattoo nel tempo, il suo colore e la sua brillantezza, è molto importante mantenere la pelle tatuata detersa, idratata e protetta, durante le settimane successive all’esecuzione del tatuaggio e nel lungo periodo.
La detersione è fondamentale per aiutare a mantenere il naturale livello di idratazione della pelle.
L’idratazione consente di supportare il naturale processo di rigenerazione cutanea e dona sollievo alla pelle tatuata.
La protezione della pelle tatuata, durante l’esposizione ai raggi solari, è necessaria per mantenere vivi i colori del tatuaggio. Una routine per l'aftercare del tatuaggio è indispensabile per evitare che il processo di rigenerazione cutanea subisca dei rallentamenti e che il tatuaggio perda la vivacità dei suoi colori e la sua bellezza.
La nuova linea Bepanthenol® Tattoo si prende cura della pelle tatuata con tre prodotti formulati specificatamente, contenenti Pantenolo e dermatologicamente testati. Offrendo così una protezione pura e delicata e preservando la bellezza del tatuaggio!

Mondo Tattoo

Qualunque storia racconti il tuo tatuaggio, l’importante è prendertene cura.
La cura della pelle tatuata inizia nel momento esatto in cui il tatuaggio viene completato. Quindi, per mantenere l’aspetto del tattoo nel tempo, il suo colore e la sua brillantezza, è molto importante mantenere la pelle tatuata detersa, idratata e protetta, durante le settimane successive all’esecuzione del tatuaggio e nel lungo periodo.
La detersione è fondamentale per aiutare a mantenere il naturale livello di idratazione della pelle.
L’idratazione consente di supportare il naturale processo di rigenerazione cutanea e dona sollievo alla pelle tatuata.
La protezione della pelle tatuata, durante l’esposizione ai raggi solari, è necessaria per mantenere vivi i colori del tatuaggio. Una routine per l'aftercare del tatuaggio è indispensabile per evitare che il processo di rigenerazione cutanea subisca dei rallentamenti e che il tatuaggio perda la vivacità dei suoi colori e la sua bellezza.
La nuova linea Bepanthenol® Tattoo si prende cura della pelle tatuata con tre prodotti formulati specificatamente, contenenti Pantenolo e dermatologicamente testati. Offrendo così una protezione pura e delicata e preservando la bellezza del tatuaggio!

La routine completa per il tuo tatuaggio

Step 1: Detersione

È importante detergere delicatamente la pelle tatuata sia nelle settimane successive che nel lungo periodo

La detersione può essere una sfida per la pelle tatuata.

UN DETERGENTE NON ADATTO:

  • può rimuovere gli umettanti, aumentando la secchezza della pelle
  • può alterare il pH acido della pelle (5.5), fondamentale per il naturale processo di rigenerazione della stessa
  • può diminuire i lipidi, indebolendo la funzione barriera e aumentando la perdita d'acqua
  • può contenere profumi, coloranti, alcool e conservanti che irritano la pelle tatuata
Bepanthenol Tattoo Pasta Trattamento Intensivo

Step 2: Idratazione

La pelle tatuata necessita di una continua idratazione

È importante applicare prodotti con un'elevata azione idratante come Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo che grazie al Pantenolo garantisce il corretto grado di idratazione della pelle tatuata e supporta il naturale processo di rigenerazione cutanea.

Bepanthenol Tattoo Pasta Trattamento Intensivo

Step 3: Protezione

Ed infine non bisogna dimenticare di proteggersi dal sole!

Dopo un mese, almeno e comunque una volta completato il processo di rigenerazione cutanea, è possibile esporsi al sole solo dopo aver applicato una protezione solare adeguata, con alto SPF ed efficace sia vs UVA che UVB. In questo modo preserverete la bellezza del vostro tatuaggio, mantenendone vivi i colori.

Bepanthenol Tattoo Pasta Trattamento Intensivo

Perché Bepanthenol® Tattoo funziona?

Non importa che sia il tuo primo o il tuo trentesimo tatuaggio, l'importante è la protezione. È qui che entriamo in gioco noi.
Per decenni, infatti, la community dei tatuati dichiara di aver usato Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo per:

  • Mantenere la pelle idratata e protetta grazie al Pantenolo
  •  Lasciar respirare la pelle grazie ad uno strato trasparente di crema
Tatuaggio musicasetta gamba ragazzo

La cura della pelle tatuata è importante: in questa sezione abbiamo raccolto dei consigli utili su come prendersene cura

Prepararsi al tatuaggio

Prima di sottoporsi ad un tatuaggio, è bene informarsi su tutti gli aspetti preparatori e successivi all’esecuzione dello stesso. Ciò consente, a coloro che desiderano tatuarsi, di affrontare con consapevolezza e in sicurezza tutti gli step, insieme ad una buona aftercare del tattoo.

Aftercare del tatuaggio

Dopo aver effettuato il tatuaggio è necessario iniziare la corretta aftercare del tattoo. La pelle tatuata è più sensibile e necessita di una maggiore attenzione e cura e per favorire il processo di rigenerazione cutanea e preservare la bellezza dei tatuaggi è importante seguire alcune regole.

Le regole della protezione

La cura della pelle inizia nel momento esatto in cui il tatuaggio è stato completato. 
È importante anche mantenere la pelle protetta e idratata durante le settimane successive.
Segui queste semplici regole insieme ai consigli del tuo tatuatore.

 

Cose da evitare

  • Grattare la pelle e rimuovere le croste
  • Immergere il tatuaggio nell’acqua
  • Esporre il tatuaggio ai raggi solari diretti
  • Usare indumenti stretti
  • Fare esercizio fisico o sforzare l'area

Nota: se la tua pelle continua ad essere gonfia, arrossata o risulta calda al tatto, è consigliabile una visita da un dermatologo.

Tatuaggio pinguini