Skip to main content
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Bayer Global
Ordina ora
Home
  • Prodotti
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle tatuata
      • Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo
      • Bepanthenol® Tattoo Detergente Delicato
      • Bepanthenol® Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle del bambino
      • Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle irritata
      • Bepanthenol® Sensiderm Crema
      • Bepanthenol® Schiuma Spray Rinfrescante
  • Mondo Tattoo
    • The Tattoo Wall
    • Unguento per tatuaggi: come prendersi cura di un tatuaggio.
    • Quanto fa male un tatuaggio? Il dolore per zona
    • Allergia ai tatuaggi: sintomi, cause e rimedi
    • Come prevenire le croste sul tatuaggio
    • Come trattare il prurito dopo un tatuaggio
    • Cheloide e tatuaggi: tutto quello che bisogna sapere
    • Come prendersi cura di un tatuaggio
    • Infezione Tatuaggio: come riconoscerla e cosa fare
    • Crema dopo il tatuaggio: perché è importante
    • Tatuaggi e sole: i consigli per proteggerli
    • Ferita sul tatuaggio: cosa fare
    • Tatuaggio sbiadito: i passaggi per evitarlo
    • Unguento per tatuaggi: come prendersi cura di un tatuaggio
  • Questioni di pelle
    • Le irritazioni della pelle causate dal sole
    • Dermatite atopica: fattori climatici
    • La dermatite atopica nei bambini
    • I rimedi per la dermatite atopica
    • Dermatite allergica: gli allergeni più comuni
    • I rimedi alla pelle sensibile e alle irritazioni
  • Problemi della pelle
    • La struttura della pelle
      • Epidermide: che cos’è, qual è la sua struttura e quali sono le sue funzioni
      • Problemi cutanei: più di un semplice problema di bellezza
    • Pelle degli adulti
      • Consigli su eritema solare e prurito
      • Eczema (DA) – Che cos’è e come si presenta?
      • Eruzione cutanea – cause, sintomi, trattamento e rimedi casalinghi
      • Pelle atopica o sensibile? Ecco le caratteristiche
      • Pelle screpolata: cause, diagnosi e trattamenti
      • Pelle sensibile
      • Le ragadi al seno
      • La dermatite da contatto
      • La dermatite seborroica
      • Raggi UV e scottature solari
      • Ustioni e scottature: che cosa sono e quali sono le cause
    • Pelle dei bambini
      • Igiene nel neonato
      • La pelle del tuo bambino
      • Il bagnetto del bambino
      • La dermatite da pannolino
      • La dermatite nei bambini
  • Essere Mamma
    • Benessere post partum
      • Le lacerazioni vaginali e i punti di sutura
      • Prima e dopo il parto: alcuni consigli
      • Consigli per il recupero fisico dopo il parto
      • Dopo il parto: quando rivolgersi al medico
      • La crisi di coppia dopo il parto
    • La gravidanza
      • L’alimentazione in gravidanza
      • Calcolare le settimane
      • Come prepararsi al parto
      • Sarà maschio o femmina?
      • I sintomi della gravidanza
      • Tenersi in forma con la piscina
      • Le vitamine in gravidanza
    • La tua nuova quotidianità
      • Mangiare sano dopo il parto
      • Il corpo dopo la gravidanza
      • Lavorare dopo la maternità
      • Tornare in forma dopo la gravidanza
      • Rapporti sessuali dopo il parto
      • Ricette per l’autosvezzamento
      • Uscire dopo il parto
    • Il tuo bambino
      • Bambini e ambiente
      • In piscina con il neonato
      • Allattamento al seno
      • Il neonato a 6 mesi e i suoi piccoli grandi progressi
      • Il tuo bimbo a 8 mesi: l’ansia da separazione
      • Dentizione del neonato e irritazioni da pannolino
      • Stimolare il bambino a parlare
Bayer Cross Logo
  1. Bepanthenol
  2. Questioni di pelle

Questioni di pelle

La pelle sensibile e delicata ha bisogno di attenzioni.
Questa sezione è dedicata a notizie e curiosità per avere sempre una pelle sana e morbida; perché è il primo biglietto da visita nel contatto con le persone e per questo va preservata.

Irritazione e prurito della pelle

L’irritazione è il disturbo della pelle più comune negli adulti. Si tratta di una reazione cutanea che si verifica quando la pelle entra in contatto, per periodi di tempo prolungati, con agenti quali sostanze chimiche, tessuti e condizioni meteo avverse. Le persone che svolgono un lavoro manuale – come addetti alle pulizie, carpentieri e parrucchieri – hanno più probabilità, rispetto agli altri, di soffrire di irritazione cutanea.

 

Prevenire l’irritazione cutanea

Quando l’irritazione cutanea diventa cronica, può ripercuotersi negativamente sulla vita di tutti i giorni. Per prevenire il disagio e le alterazioni estetiche causati da questo disturbo, è utile seguire alcuni semplici consigli, come ad esempio:

  • indossare guanti quando fa freddo
  • evitare bagni e docce con acqua eccessivamente calda, prediligendo acqua tiepida
  • indossare guanti quando si utilizzano detergenti chimici
  • usare detersivi delicati ed evitare gli ammorbidenti
  • utilizzare regolarmente prodotti idratanti
Image
Ragazza con cappello al sole con crema

Irritazioni della pelle causate dal sole

Scopriamo di più sulle irritazioni della pelle causate dall'esposizione al sole. La tua pelle potrebbe soffrire di fotosensibilità; vediamo insieme i sintomi di questa condizione e i possibili rimedi.

LEGGI DI PIU’
Ragazza con cappello al sole con crema

La dermatite allergica: cos’è

La dermatite allergica è un’infiammazione della pelle causata dalla reazione a determinate sostanze chimiche o naturali (dette allergeni), che l’organismo percepisce come nocive e attiva quindi la risposta del sistema immunitario, che comporta un’irritazione cutanea più o meno importante.

LEGGI DI PIU’
Madre cambia il pannolino

La dermatite atopica nei bambini

La dermatite atopica nei bambini. Ecco come affrontare anche i casi più gravi.

LEGGI DI PIU’
Ragazzo si gratta la spalla

Dermatite atopica: i fattori climatici

La dermatite atopica risente anche dei cambi di stagione: il passaggio dal caldo dell’estate all’inverno e quello dalla stagione fredda alla primavera, può infatti comportare una riacutizzazione dei sintomi.

LEGGI DI PIU’
Ragazza odora fiore

Rimedi alla dermatite atopica

La dermatita atopica è molto difficile da sconfiggere; ecco i migliori rimedi per tenerla sotto controllo è alleviare i fastidiosi sintomi.

LEGGI DI PIU’
Ragazza odora fiore

Rimedi alla pelle sensibile e alle irritazioni

Fra i disturbi più comuni che affliggono la pelle di adulti e bambini, di entrambi i generi, troviamo sensibilità e irritazione. Scopriamo insieme quali possono essere i rimedi a questo tipo di condizione.

LEGGI DI PIU’
LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE PRIMA DELL’USO
  • Home
    • Prodotti
    • Pasta lenitiva protettiva
  • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 1”
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 4”
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI "Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 6"
  • Mondo Tattoo
    • The Tattoo Wall
    • Come prendersi cura di un tatuaggio
    • Infezione Tatuaggio: come riconoscerla e cosa fare
    • Quanto fa male un tatuaggio? Il dolore per zona
  • Questioni di pelle
    • Dermatite atopica nei bambini
    • Dermatite allergica
    • Rimedi per la dermatite atopica
  • Problemi della pelle
    • Le ustioni di primo e secondo grado
    • La pelle sensibile
    • La pelle del tuo bambino
  • Essere Mamma
    • L'ansia da separazione
    • Tornare in forma dopo la gravidanza
    • Quando rivolgersi al medico

bayer-logo
Copyright Bayer S.p.A. - socio unico P.IVA 05849130157

  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Bayer Italia
  • Bayer Global
  • Dichiarazioni sulla privacy
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Note dell’editore