Skip to main content
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Bayer Global
Ordina ora
Home
  • Prodotti
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle tatuata
      • Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo
      • Bepanthenol® Tattoo Detergente Delicato
      • Bepanthenol® Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle del bambino
      • Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle irritata
      • Bepanthenol® Sensiderm Crema
      • Bepanthenol® Schiuma Spray Rinfrescante
  • Mondo Tattoo
    • The Tattoo Wall
    • Quanto fa male un tatuaggio? Il dolore per zona
    • Allergia ai tatuaggi: sintomi, cause e rimedi
    • Come prevenire le croste sul tatuaggio
    • Come trattare il prurito dopo un tatuaggio
    • Cheloide e tatuaggi: tutto quello che bisogna sapere
    • Come prendersi cura di un tatuaggio
    • Infezione Tatuaggio: come riconoscerla e cosa fare
    • Crema dopo il tatuaggio: perché è importante
    • Tatuaggi e sole: i consigli per proteggerli
    • Ferita sul tatuaggio: cosa fare
    • Tatuaggio sbiadito: i passaggi per evitarlo
  • Questioni di pelle
    • Le irritazioni della pelle causate dal sole
    • Dermatite atopica: fattori climatici
    • La dermatite atopica nei bambini
    • I rimedi per la dermatite atopica
    • Dermatite allergica: gli allergeni più comuni
    • I rimedi alla pelle sensibile e alle irritazioni
  • Problemi della pelle
    • La struttura della pelle
    • Pelle degli adulti
      • Pelle sensibile
      • Le ragadi al seno
      • La dermatite da contatto
      • La dermatite atopica
      • La dermatite seborroica
      • Raggi UV e scottature solari
      • Ustioni e scottature: che cosa sono e quali sono le cause
    • Pelle dei bambini
      • Igiene nel neonato
      • La pelle del tuo bambino
      • Il bagnetto del bambino
      • La dermatite da pannolino
      • La dermatite nei bambini
  • Essere Mamma
    • Benessere post partum
      • Le lacerazioni vaginali e i punti di sutura
      • Prima e dopo il parto: alcuni consigli
      • Consigli per il recupero fisico dopo il parto
      • Dopo il parto: quando rivolgersi al medico
      • La crisi di coppia dopo il parto
    • La gravidanza
      • L’alimentazione in gravidanza
      • Calcolare le settimane
      • Come prepararsi al parto
      • Sarà maschio o femmina?
      • I sintomi della gravidanza
      • Tenersi in forma con la piscina
      • Le vitamine in gravidanza
    • La tua nuova quotidianità
      • Mangiare sano dopo il parto
      • Il corpo dopo la gravidanza
      • Lavorare dopo la maternità
      • Tornare in forma dopo la gravidanza
      • Rapporti sessuali dopo il parto
      • Ricette per l’autosvezzamento
      • Uscire dopo il parto
    • Il tuo bambino
      • Bambini e ambiente
      • In piscina con il neonato
      • Allattamento al seno
      • Il neonato a 6 mesi e i suoi piccoli grandi progressi
      • Il tuo bimbo a 8 mesi: l’ansia da separazione
      • Dentizione del neonato e irritazioni da pannolino
      • Stimolare il bambino a parlare
Bayer Cross Logo
  1. Bepanthenol
  2. Problemi della pelle
  3. Pelle degli adulti
  4. Raggi UV e scottature solari

Raggi UV e scottature solari

L'esposizione al sole è sicuramente utile e piacevole ma i raggi UV possono essere pericolosi. Vediamo cosa sono e come proteggersi.

 

I raggi del sole hanno sicuramente degli effetti benefici sul nostro organismo, ma se non ci proteggiamo abbastanza bene, i raggi UVA e UVB possono avere effetti negativi che vanno dall'irritazione cutanea al cancro della pelle.

 

Cosa sono i raggi UV?

Il sole emette diversi tipi di radiazioni, tra cui la radiazione infrarossa, fonte della sensazione di calore che si prova quando si è esposti al sole e la radiazione ultravioletta (UV) che non è visibile all'occhio umano.

 

Esistono poi tre tipi di radiazioni UV: i raggi UVA, che penetrano più profondamente nella pelle; i raggi UVB, che vengono assorbiti principalmente dallo strato superficiale della pelle e i raggi UVC, che vengono fermati dall'atmosfera terrestre.

 

Anche se costituiscono solo il 5% della radiazione solare i raggi UVB sono i più pericolosi.

 

Quali sono gli effetti dei raggi UV?

I raggi UV hanno effetti negativi per la nostra salute, sia a breve che a lungo termine.

 

I raggi UVA sono responsabili di allergie solari, eruzioni da luce solare o fotosensibilità. A lungo termine, questi raggi degradano il collagene presente nella pelle, causando la produzione di radicali liberi e portando a un invecchiamento precoce della pelle: assottigliandola e portando alla formazione di rughe e piccole macchie solari.

 

Le scottature sono un altro effetto nocivo dei raggi UV, in particolare dei raggi UVB. Corrispondono ad un aumento della produzione di melanina, il pigmento della pelle. Contrariamente alla credenza popolare, l'abbronzatura non protegge la pelle dagli effetti dannosi del sole.

 

Entrambi i raggi UVA e UVB contribuiscono alla formazione del cancro attaccando il nostro DNA, anche quando non siamo tanto esposti da incorrere in una scottatura. È importante ricordare che I raggi UV non vengono fermati da nuvole o vetro.

 

Scottature solari e possibili rimedi

Una scottatura solare è un'ustione causata dalla radiazione solare, in particolare dai raggi UVB. Di solito è una bruciatura di 1 ° grado, che colpisce solo l’epidermide. La pelle diventa rosso vivo e l'ustione è dolorosa; ma dopo alcuni giorni appare tornata alla normalità. Se la tua pelle è particolarmente delicata o se l’esposizione è stata particolarmente intensa, puoi anche incorrere in una scottatura di 2 ° grado. Questa può provocare bolle e aver bisogno di un tempo di guarigione più lungo, circa 1-2 settimane.

 

Anche solo pochi minuti di esposizione al sole possono provocare scottature. I raggi del sole possono penetrare attraverso il vetro e le nuvole o riflettersi su sabbia, neve o acqua, quindi anche in una giornata nuvolosa, fredda o quando sei al riparo sotto un ombrellone, puoi essere colpito da raggi UVA e UVB.

 

Bepanthenol schiuma Spray, è indicato in caso di scottature solari leggere dovute a una intensa o prolungata esposizione ai raggi solari. Dona una sensazione di freschezza e mantiene a lungo idratata la pelle scottata dal sole, fornendo un effetto calmante sulla pelle irritata.

 

Bepanthenol schiuma Spray forma un sottile strato che viene assorbito rapidamente dalla pelle. Siccome non è necessario strofinare, può essere applicata senza irritare ulteriormente la pelle ustionata, che è già sensibile. È possibile riapplicarla tutte le volte che vuoi ed è adatta anche ai bambini.

 

Il sole fa bene?

L’esposizione irresponsabile comporta sicuramente dei rischi ma, se sei protetto a sufficienza, trascorrere del tempo al sole porta anche dei benefici.

 

I raggi UVB consentono al corpo di sintetizzare la vitamina D, una sostanza essenziale per legare il calcio alle ossa. Tuttavia, è sufficiente una breve esposizione al sole su una piccola parte del corpo per ottenere questo beneficio: bastano 5-10 minuti, 2-3 volte a settimana nei giorni di sole. Un'esposizione più lunga non aumenta i benefici poiché il tuo corpo si libererà della vitamina D in eccesso.

 

Una moderata esposizione al sole è raccomandata anche alle persone affette da psoriasi, infatti i raggi UV possono aiutare a ridurre i sintomi. Naturalmente, la protezione solare è ancora necessaria per prevenire altri effetti dannosi.

 

Il sole può anche aiutare in caso di depressione stagionale, chiamata anche disturbo affettivo stagionale o SAD. Una mancanza di esposizione al sole può causare SAD che ha sintomi simili alla depressione e che si verificano con maggior frequenza nei periodi più bui dell'anno. Se consigliato da un medico, una passeggiata all’aperto o una terapia con la luce possono aiutare ad alleviarne i sintomi.

Image

Articoli Correlati

Neonato tiene la mano della madre

Abituarlo a dormire da solo

Scopri di più
Ragazza con diversi livelli di abbronzatura

Dermatite atopica: fattori climatici

Scopri di più
Donna incinta

I sintomi della gravidanza

Scopri di più
Donna incinta

Il bambino sarà maschio o femmina?

Scopri di più
Ragadi al seno: cause, cure e rimedi | Bepanthenol

Ragadi al seno: cause, cure e rimedi | Bepanthenol

Scopri di più
Neonato tiene la mano della madre

Dentizione del neonato e irritazione da pannolino

Scopri di più
Donna incinta

Come calcolare le settimane in gravidanza

Scopri di più
Madre con neonato

Lacerazioni vaginali: curare i punti dopo il parto | Bepanthenol

Scopri di più
Cos' e come riconoscere la Dermatite Seborroica | Bepanthenol

Cos' e come riconoscere la Dermatite Seborroica | Bepanthenol

Scopri di più
Neonato tiene la mano della madre

Gestire l’allattamento misto

Scopri di più
Ragazza con diversi livelli di abbronzatura

La dermatite atopica nei bambini

Scopri di più
Dermatite atopica o eczema: sintomi e trattamento | Bepanthenol

Dermatite atopica o eczema: sintomi e trattamento | Bepanthenol

Scopri di più
Ragazza con diversi livelli di abbronzatura

I rimedi per la dermatite atopica

Scopri di più
Bambino sdraiato a terra sorridente

La pelle del tuo bambino

Scopri di più
Neonato tiene la mano della madre

Il neonato a 6 mesi e i suoi piccoli grandi progressi

Scopri di più
Bambino sdraiato a terra sorridente

La dermatite da pannolino

Scopri di più
Come prendersi cura di un tatuaggio

Come prendersi cura di un tatuaggio

Scopri di più
Ustioni di primo e secondo grado

Ustioni di primo e secondo grado

Scopri di più
Donna incinta

Le vitamine in gravidanza

Scopri di più
Ragazza con diversi livelli di abbronzatura

I rimedi alla pelle sensibile e alle irritazioni

Scopri di più
Donna incinta

Come prepararsi al parto

Scopri di più

Scopri i prodotti

Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva

Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva

 

La pasta per il cambio n.1 del mercato*: una carezza quotidiana per proteggere la pelle del tuo bambino e lenire gli arrossamenti da pannolino.

 

SCOPRI DI PIU’

Ordina ora
LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE PRIMA DELL’USO
  • Home
    • Prodotti
    • Pasta lenitiva protettiva
  • Mondo Tattoo
    • The Tattoo Wall
    • Come prendersi cura di un tatuaggio
    • Infezione Tatuaggio: come riconoscerla e cosa fare
    • Quanto fa male un tatuaggio? Il dolore per zona
  • Regolamento concorso "Cancella e Vinci"
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 1”
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 4”
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI "Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 6"
  • Questioni di pelle
    • Dermatite atopica nei bambini
    • Dermatite allergica
    • Rimedi per la dermatite atopica
  • Problemi della pelle
    • Le ustioni di primo e secondo grado
    • La pelle sensibile
    • La pelle del tuo bambino
  • Essere Mamma
    • L'ansia da separazione
    • Tornare in forma dopo la gravidanza
    • Quando rivolgersi al medico

bayer-logo
Copyright Bayer S.p.A. - socio unico P.IVA 05849130157

  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Bayer Italia
  • Bayer Global
  • Dichiarazioni sulla privacy
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Note dell’editore