Skip to main content
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Bayer Global
Ordina ora
Home
  • Prodotti
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle tatuata
      • Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo
      • Bepanthenol® Tattoo Detergente Delicato
      • Bepanthenol® Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle del bambino
      • Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva
    • Prodotti Bepanthenol® per la pelle irritata
      • Bepanthenol® Sensiderm Crema
      • Bepanthenol® Schiuma Spray Rinfrescante
  • Mondo Tattoo
    • The Tattoo Wall
    • Unguento per tatuaggi: come prendersi cura di un tatuaggio.
    • Quanto fa male un tatuaggio? Il dolore per zona
    • Allergia ai tatuaggi: sintomi, cause e rimedi
    • Come prevenire le croste sul tatuaggio
    • Come trattare il prurito dopo un tatuaggio
    • Cheloide e tatuaggi: tutto quello che bisogna sapere
    • Come prendersi cura di un tatuaggio
    • Infezione Tatuaggio: come riconoscerla e cosa fare
    • Crema dopo il tatuaggio: perché è importante
    • Tatuaggi e sole: i consigli per proteggerli
    • Ferita sul tatuaggio: cosa fare
    • Tatuaggio sbiadito: i passaggi per evitarlo
    • Unguento per tatuaggi: come prendersi cura di un tatuaggio
  • Questioni di pelle
    • Le irritazioni della pelle causate dal sole
    • Dermatite atopica: fattori climatici
    • La dermatite atopica nei bambini
    • I rimedi per la dermatite atopica
    • Dermatite allergica: gli allergeni più comuni
    • I rimedi alla pelle sensibile e alle irritazioni
  • Problemi della pelle
    • La struttura della pelle
      • Epidermide: che cos’è, qual è la sua struttura e quali sono le sue funzioni
      • Problemi cutanei: più di un semplice problema di bellezza
    • Pelle degli adulti
      • Consigli su eritema solare e prurito
      • Eczema (DA) – Che cos’è e come si presenta?
      • Eruzione cutanea – cause, sintomi, trattamento e rimedi casalinghi
      • Pelle atopica o sensibile? Ecco le caratteristiche
      • Pelle screpolata: cause, diagnosi e trattamenti
      • Pelle sensibile
      • Le ragadi al seno
      • La dermatite da contatto
      • La dermatite seborroica
      • Raggi UV e scottature solari
      • Ustioni e scottature: che cosa sono e quali sono le cause
    • Pelle dei bambini
      • Igiene nel neonato
      • La pelle del tuo bambino
      • Il bagnetto del bambino
      • La dermatite da pannolino
      • La dermatite nei bambini
  • Essere Mamma
    • Benessere post partum
      • Le lacerazioni vaginali e i punti di sutura
      • Prima e dopo il parto: alcuni consigli
      • Consigli per il recupero fisico dopo il parto
      • Dopo il parto: quando rivolgersi al medico
      • La crisi di coppia dopo il parto
    • La gravidanza
      • L’alimentazione in gravidanza
      • Calcolare le settimane
      • Come prepararsi al parto
      • Sarà maschio o femmina?
      • I sintomi della gravidanza
      • Tenersi in forma con la piscina
      • Le vitamine in gravidanza
    • La tua nuova quotidianità
      • Mangiare sano dopo il parto
      • Il corpo dopo la gravidanza
      • Lavorare dopo la maternità
      • Tornare in forma dopo la gravidanza
      • Rapporti sessuali dopo il parto
      • Ricette per l’autosvezzamento
      • Uscire dopo il parto
    • Il tuo bambino
      • Bambini e ambiente
      • In piscina con il neonato
      • Allattamento al seno
      • Il neonato a 6 mesi e i suoi piccoli grandi progressi
      • Il tuo bimbo a 8 mesi: l’ansia da separazione
      • Dentizione del neonato e irritazioni da pannolino
      • Stimolare il bambino a parlare
Bayer Cross Logo
  1. Bepanthenol
  2. Problemi della pelle
  3. Pelle degli adulti
  4. Consigli su eritema solare e prurito

Eritema solare

Consigli su eritema solare e prurito 

L’eritema solare è una reazione cutanea dovuta al calore emanato dal sole. A causa dell’aumento di temperatura della pelle, le ghiandole sudoripare non sono più in grado di gestire la quantità di sudore prodotta [1.a] e, di conseguenza, si gonfiano e si irritano [2.a]. 

  

Quali sono le cause dell’eritema solare? 

L’eritema solare è un tipo di eruzione cutanea che non è causata dai raggi solari, come accade invece nell’allergia al sole (o fotoallergia) [3.a]. In quest’ultimo caso, infatti, si tratta di una vera e propria reazione allergica, mentre nel caso dell’eritema l’organismo non è in grado di gestire correttamente la quantità di calore o le temperature elevate, nonostante la sudorazione. 

  

Quali sono i sintomi dell’eritema solare? 

I sintomi tipici dell’eritema solare sono prurito, arrossamento e formazione di bolle o vescicole [3.a] che, nella maggior parte delle persone, sono di colore giallo o rosa. Tuttavia, la sintomatologia può variare da individuo a individuo [4.a]. 

Questo tipo di eruzione compare solo in caso di effettiva esposizione al sole e ha un aspetto simile alla pelle d’oca. Oltre al rossore, un altro aspetto fastidioso dell’eritema solare è il prurito, provocato dall’accumulo di sudore nelle ghiandole sudoripare sottocutanee, che in alcune persone può diventare persino doloroso. 

   

Consigli per l’eritema solare 

Chi soffre di eritema solare non vede l’ora di eliminare rossore, bolle e vescicole, ma anche il prurito può essere particolarmente problematico. Il desiderio di grattarsi è forte, ma così facendo si rischia di peggiorare la situazione. 

Esponendosi al sole con cautela, è possibile prevenire l’eritema solare. Ecco, quindi, alcuni consigli su un’esposizione ragionevole alla luce del sole e su cosa fare attenzione nelle giornate calde e soleggiate:  

  • Proteggere la pelle dal sole, evitando di esporre neonati e bambini piccoli alla luce solare diretta, anche tramite l’uso di tende o parasole. 
  • Utilizzare una crema solare con un fattore di protezione pari almeno a 30. Per neonati e bambini, si consiglia un fattore di protezione più elevato [3.b]. 
  • Lasciare che la pelle si abitui alla luce solare, iniziando, per esempio, con 20 minuti di esposizione [3.c], da aumentare gradualmente. Non esporsi alla luce del sole a metà giornata, in quanto i raggi solari sono più forti e più caldi tra le 12:00 e le 15:00. 
  • Evitare di praticare attività fisica intensa nelle ore più calde della giornata [6.a]. 
  • Bere a sufficienza per mantenere la pelle fresca e favorirne la traspirazione. Evitare la disidratazione cutanea [1.b]. 
  • Se si soffre di eritema solare, evitare il sole e applicare crema solare extra. Anche se il prurito diventa insopportabile e la tentazione di grattarsi è forte, non toccare la pelle per evitare che si sviluppi un’infiammazione [5.a]. Se necessario, si può ricorrere a una doccia con acqua tiepida per trovare sollievo [1.c]. 

 

References

  1. Heat Rash / Prickly Heat [NHS.uk] URL: https://www.nhs.uk/conditions/heat-rash-prickly-heat/ - highlights: a , b , c
  2. Heat Rash [Health Direct] URL: https://www.healthdirect.gov.au/heat-rash - highlights: a
  3. Sun allergy [Mayo Clinic] URL: https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/sun-allergy/symptoms-causes/syc-20378077 - highlights: a , b , c ,
  4. Heat rash symptoms/causes [Mayo Clinic] URL: https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/heat-rash/symptoms-causes/syc-20373276 - highlights: a
  5. Heat Rash/Prickly heat [Cleveland Clinic] URL: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/22440-heat-rashprickly-heat - highlights: a
  6. Don't swet the heat rash [BCM.edu] URL: https://www.bcm.edu/news/dont-sweat-the-heat-rash - highlight: a
  7. Home remedies for heat rash [Healthline] URL: https://www.healthline.com/health/heat-rash-home-remedies - highlights: a
Image

Articoli Correlati

Neonato tiene la mano della madre

Abituarlo a dormire da solo

Scopri di più
Ragazza con diversi livelli di abbronzatura

Dermatite atopica: fattori climatici

Scopri di più
Donna incinta

I sintomi della gravidanza

Scopri di più
Donna incinta

Il bambino sarà maschio o femmina?

Scopri di più
Ragadi al seno: cause, cure e rimedi | Bepanthenol

Ragadi al seno: cause, cure e rimedi | Bepanthenol

Scopri di più
Neonato tiene la mano della madre

Dentizione del neonato e irritazione da pannolino

Scopri di più
Donna incinta

Come calcolare le settimane in gravidanza

Scopri di più
Madre con neonato

Lacerazioni vaginali: curare i punti dopo il parto | Bepanthenol

Scopri di più
Cos' e come riconoscere la Dermatite Seborroica | Bepanthenol

Cos' e come riconoscere la Dermatite Seborroica | Bepanthenol

Scopri di più
Neonato tiene la mano della madre

Gestire l’allattamento misto

Scopri di più
Ragazza con diversi livelli di abbronzatura

La dermatite atopica nei bambini

Scopri di più
Dermatite atopica o eczema: sintomi e trattamento | Bepanthenol

Dermatite atopica o eczema: sintomi e trattamento | Bepanthenol

Scopri di più
Ragazza con diversi livelli di abbronzatura

I rimedi per la dermatite atopica

Scopri di più
Bambino sdraiato a terra sorridente

La pelle del tuo bambino

Scopri di più
Neonato tiene la mano della madre

Il neonato a 6 mesi e i suoi piccoli grandi progressi

Scopri di più
Bambino sdraiato a terra sorridente

La dermatite da pannolino

Scopri di più
Come prendersi cura di un tatuaggio

Come prendersi cura di un tatuaggio

Scopri di più
Ustioni di primo e secondo grado

Ustioni di primo e secondo grado

Scopri di più
Donna incinta

Le vitamine in gravidanza

Scopri di più
Ragazza con diversi livelli di abbronzatura

I rimedi alla pelle sensibile e alle irritazioni

Scopri di più
Donna incinta

Come prepararsi al parto

Scopri di più

Scopri i prodotti

Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo

Bepanthenol® Tattoo Pasta Trattamento Intensivo

 

La sua formula con Pantenolo crea uno strato protettivo naturale e traspirante che fornisce il livello di idratazione necessario per aiutare la pelle a rigenerarsi dall’interno e a stabilizzare la naturale funzione di barriera cutanea.

 

SCOPRI DI PIU’

Ordina ora
Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva

Bepanthenol® Pasta lenitiva protettiva
 

 

La pasta per il cambio n.1 del mercato*: una carezza quotidiana per proteggere la pelle del tuo bambino e lenire gli arrossamenti da pannolino.
 
 

 

SCOPRI DI PIU’

Ordina ora
LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE PRIMA DELL’USO
  • Home
    • Prodotti
    • Pasta lenitiva protettiva
  • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 1”
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 4”
    • REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI "Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 6"
  • Mondo Tattoo
    • The Tattoo Wall
    • Come prendersi cura di un tatuaggio
    • Infezione Tatuaggio: come riconoscerla e cosa fare
    • Quanto fa male un tatuaggio? Il dolore per zona
  • Questioni di pelle
    • Dermatite atopica nei bambini
    • Dermatite allergica
    • Rimedi per la dermatite atopica
  • Problemi della pelle
    • Le ustioni di primo e secondo grado
    • La pelle sensibile
    • La pelle del tuo bambino
  • Essere Mamma
    • L'ansia da separazione
    • Tornare in forma dopo la gravidanza
    • Quando rivolgersi al medico

bayer-logo
Copyright Bayer S.p.A. - socio unico P.IVA 05849130157

  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Bayer Italia
  • Bayer Global
  • Dichiarazioni sulla privacy
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Note dell’editore